Matej Mohorič ancora una volta tra i protagonisti alla Milano – Sanremo 2024. Il leader della Bahrain Victorious, già vincitore nel 2022 con una grandissima azione lungo la discesa del Poggio, quest’oggi ha provato a partire in contropiede al termine della stessa discesa. Lo sloveno non è riuscito a guadagnare margine sufficiente ed è stato subito riassorbito dal gruppetto alle sue spalle che poi si è giocato il successo finale. Alla fine, è arrivato un buon sesto posto che conferma, ancora una volta, l’assoluto valore dello sloveno nelle corse da un giorno.
Un’edizione, quella odierna, che ha fatto registrare il nuovo record di velocità con una media di 46,112 km/h: “Più veloce di così non penso che uno possa andare. Non siamo delle moto, siamo sempre umani e comunque è stato un ritmo molto alto.”. Quest’anno lo sloveno non ha utilizzato sulla sua bicicletta il reggisella telescopico che gli aveva consentito di conquistare l’edizione del 2022: “Abbiamo usato la bici veloce perché sapevamo che la velocità sarebbe stata più alta. Tutti gli anni si va più forte e bisogna fare dei compromessi”.
Giro d’Italia 2025, una marea di punti UCI in palio: la vittoria finale ne vale 1100, il successo di tappa 180 – Fruttano anche la Maglia Azzurra e la Maglia Ciclamino
9 Maggio 2025, 8:39
Dove vedere il Giro d’Italia 2025 live in TV e Streaming? Tutte le tappe in diretta integrale su Eurosport/Discovery+ e Rai